Categories: Notizie

Arance, ecco tutti i benefici del mangiarne una al giorno

Mangiare un’arancia al giorno offre numerosi benefici per la salute: ecco quali sono e tutto ciò che c’è da sapere a riguardo

Ecco perché mangiare un’arancia al giorno | Pixabay @ASMR – Saluteweb

 

Le arance sono un frutto dal sapore dolce e rinfrescante, che occupano un posto di rilievo nella dieta mediterranea. L’arancia è il frutto di diverse specie appartenenti al genere Citrus, tra cui si distinguono le varietà amare (Citrus aurantium) e quelle dolci (Citrus sinensis). Originaria dell’Asia, oggi è coltivata in molte aree del mondo, con Spagna, Cina, Messico, Brasile, Stati Uniti e Israele tra i maggiori produttori. Non solo sono deliziose, ma apportano anche numerosi benefici per la salute. Diversi studi effettuati su questo frutto, inoltre, suggeriscono come mangiarne una al giorno sia benefico per il nostro organismo. Ma quali sono le ragioni che rendono questo agrume così prezioso? Scopriamole insieme.

La vitamina C e i suoi effetti

L’arancia è celebre per il suo elevato contenuto di vitamina C, un antiossidante fondamentale per il nostro organismo. Questa vitamina non solo rinforza il sistema immunitario, ma è anche essenziale per la sintesi del collagene, una proteina chiave per mantenere la pelle elastica e giovane. Secondo il nutrizionista Salvatore Ercolano, il consumo quotidiano di un’arancia contribuisce a:

  • Mantenere la pelle morbida;
  • Contrastare la formazione di rughe.

Inoltre, l’arancia è ricca di antociani, specialmente nelle varietà a polpa rossa, che proteggono le cellule dai danni ossidativi.

Fibre e sazietà

Mangiare l’arancia intera, piuttosto che berne il succo, è un ottimo modo per assicurarsi un apporto adeguato di fibre. Queste sono particolarmente concentrate nell’albedo, la parte bianca che circonda la polpa. Le fibre alimentari:

  • Facilitano il transito intestinale.
  • Regolano l’assorbimento degli zuccheri e dei grassi.
  • Promuovono una sensazione di sazietà prolungata.

Questo è utile per chi cerca di controllare il peso o mantenere una dieta equilibrata. Secondo Ercolano, un’arancia al giorno, consumata come spuntino o durante i pasti, può contribuire a tenere sotto controllo l’appetito e prevenire il sovrappeso.

Antiossidanti e longevità

Uno dei benefici meno noti delle arance è il loro potenziale effetto sulla longevità. Grazie alla loro ricchezza di antiossidanti, come i carotenoidi, le arance possono avere un impatto positivo sulla salute delle ossa e proteggere dagli effetti dell’invecchiamento. Studi recenti hanno evidenziato che il consumo regolare di frutta ricca di antiossidanti può:

  • Ridurre il rischio di osteoporosi;
  • Migliorare la salute degli occhi.

Gli antiossidanti combattono anche lo stress ossidativo, una condizione che aumenta il rischio di malattie cardiovascolari, ictus e altre patologie croniche.

Incorporare un’arancia nella propria dieta quotidiana rappresenta quindi un gesto semplice ma ricco di benefici per il benessere generale. La varietà di nutrienti e le proprietà salutari di questo frutto lo rendono un alleato prezioso per la salute, contribuendo a migliorare la qualità della vita e a prevenire numerose malattie.

Redazione

Recent Posts

HIV: farmaci a lunga azione efficaci per prevenzione e trattamento

I farmaci a lunga azione si confermano efficaci nel trattamento e nella prevenzione dell'HIV, migliorando…

10 ore ago

Utilizzare le tecnologie digitali abbassa i rischi del declino cognitivo: lo studio

La prima generazione a utilizzare Internet, email, smartphone e tecnologie digitali ha ridotto il rischio…

3 giorni ago

Esiste una posizione ideale nella quale dormire? Quel che bisogna sapere

La postura assunta a letto non è una semplice abitudine: può influenzare la salute della…

3 giorni ago

Alzheimer: potrebbero essere differenze tra uomini e donne nella risposta ai nuovi farmaci monoclonali

Uno studio rivela che uomini e donne potrebbero rispondere in modo differente al farmaco monoclonale…

5 giorni ago

Cos’è la dislipidemia e come si può curare

Questa condizione si manifesta attraverso un'alterazione nei livelli di lipidi nel sangue. Per curarla può…

5 giorni ago

Raffreddore o allergia? Ecco come distinguerli in primavera

Secondo un rapporto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, si stima che oltre il 30% della popolazione…

6 giorni ago