Approfondimenti

Pavimento pelvico, cos’è e perché è importante
Tutti noi almeno una volta nella vita abbiamo sentito parlare del pavimento pelvico, ma cos’è esattamente? Ecco tutto ciò che ...

Lesione di terzo grado al polpaccio, tutto quel che bisogna sapere sull’infortunio
Si tratta di una rottura importante delle fibre muscolari e comporta un lungo percorso di recupero che potrebbe includere anche ...

Integratori, come scegliere quelli giusti in base ai propri bisogni
Vuoi iniziare a prendere degli integratori per sentirti meglio? Ecco quali devi prendere in base alle tue esigenze Gli integratori ...

Cadmio, cos’è e che legame ha con la demenza
L’area cerebrale più colpita è l’ippocampo, fondamentale per l’acquisizione dei ricordi e ciò spiegherebbe gli effetti deleteri del cadmio sulla ...

Totò Schillaci ha il cancro al colon-retto, quel che bisogna sapere sulla malattia
È il secondo tipo di cancro più diffuso in Italia (sono state 50.500 le nuove diagnosi nel 2023) e i ...

Sonno, è vero che le donne dovrebbero dormire più degli uomini?
Le donne potrebbero aver bisogno di più ore di sonno, ecco spiegato il motivo di questa differenza con gli uomini ...

Rinforzo positivo e negativo, cosa sono e come si possono sfruttare per ottenere dei benefici
Il rinforzo rappresenta una tecnica fondamentale per comprendere e influenzare il comportamento. Ma come funziona esattamente? Ecco tutto ciò che ...

Per i bambini è positivo dormire con i genitori nel lettone? Gli effetti del co-sleeping
Sono tanti i genitori che, pur di dormire, si rassegnano a far riposare il proprio figlio tra loro. Senza doversi ...

I 10 sogni più ricorrenti che facciamo e il loro significato
Ci sono scenari che ci capita più spesso di sognare, scopriamo quali sono e perché si ripresentano così assiduamente In ...

La paternità cambia il cervello degli uomini: ecco come
Fare il genitore è il lavoro più difficile del mondo. Si impara poco alla volta, giorno dopo giorno vivendo il ...

Autismo, potrebbe esistere un legame tra le variazioni del Dna e la morfologia del cervello
La diagnosi si basa su sintomi che possono essere estremamente eterogenei e variare nel tempo. Per quanto riguarda le cause, ...

La caduta dei capelli può essere causata dalla carenza di alcune vitamine e minerali: ecco quali
State iniziando ad avere problemi con la caduta dei capelli? La ragione potrebbe essere la carenza di determinate vitamine e ...

Rafforzare le ossa dopo i 60 anni è possibile, basta allenarsi nel modo giusto
I migliori esercizi per avere ossa forti dopo i 60 anni sono quelli con il peso o da altre attività ...

Sindrome da rientro dalle ferie, i consigli per gestirla
È una sindrome che può durare qualche giorno o protrarsi per settimane. Nella peggiore delle ipotesi, e può accadere, sfocia ...

Bambini, l’uso precoce del tablet può portare a scatti d’ira più frequenti
I risultati dello studio si basano su un sondaggio condotto su 315 genitori di piccoli in età prescolare residenti in ...

Quali sono i disturbi più comuni in estate? Ecco come difendersi
L’estate sta finendo, ma molti disturbi tipici di questa stagione sono ancora in agguato: ecco quali sono e come difendersi ...

Spalla congelata, perché avviene e come si può curare
La diagnosi non sempre avviene in modo tempestivo, anche per via dei sintomi non specifici. Per questo, quindi, non si ...

Ti senti sempre stanco? Ecco le abitudini che dovresti creare
Solitamente la primavera e l’inizio dell’estate sono i periodi nei quali ci si sente più stanchi. Anche perché il caldo ...