Approfondimenti

Andare in bicicletta fa bene alla salute? Ecco i vantaggi fisici (ma non per tutti)

Andare in bicicletta è la passione di molte persone, sportive e non. Anche solo per una passeggiata per godersi, ad esempio, la natura che si incontra alle porte delle grandi città. E andare in bicicletta con frequenza fa bene alla salute. Utilizzare la bicicletta sia come mezzo di trasporto sia come allenamento sportivo, apporta numerosi benefici all’organismo. Si sta proprio parlando di un’attività fisica che aiuta a prevenire varie patologie, tra cui quelle cardiovascolari. E consente di mantenere una buona forma fisica, oltre che contribuire all’equilibrio psicologico. Questo per la produzione delle endorfine che consegue al suo utilizzo. Ma sono diversi i benefici per la salute.

Foto Pixels | @MabelAmber

Fa bene al cuore

Come detto, decidere di fare un giro in bicicletta aiuta anche a prevenire le patologie cardiovascolari. Infatti, l’attività respiratoria e aerobica richiesta dalla bicicletta provoca, se praticata con costanza, un moderato aumento degli spazi cavitari e dell’ipertrofia delle pareti del cuore, migliorando così la resistenza alla fatica e la capacità respiratoria. Non solo. Perché andare in bicicletta contribuisce alla diminuzione della pressione arteriosa diastolica.

Bruciare i grassi

Pedale non fa soltanto bene al cuore. Aiuta a bruciare grassi e calorie, migliorando il metabolismo e tenendo sotto controllo i livelli di colesterolo, glicemia e trigliceridi. E, quindi, c’è un rischio minore di malattie cardiovascolari come infarto e ictus. Da evidenziare che la bicicletta è anche consigliata, in alcuni casi, a pazienti che si stanno rimettendo da interventi all’apparato cardiaco (intensità ridotta e sotto controllo medico).

Foto Pixabay | @denzel

I benefici alle articolazioni

In terzo luogo, un altro beneficio della pedalare è quello alle articolazioni, ai muscoli e alle ossa. È importante la protezione delle cartilagini di anche, ginocchia e caviglie, che vengono allenate con il movimento rotatorio della pedalata senza sovraccaricare le articolazioni. Andando in bicicletta, per la posizione che si assume, si può proteggere la colonna vertebrale: il peso viene scaricato attraverso la bicicletta su manubrio e sellino. Per quanto riguarda i muscoli, sono tonificati quelli di polpacci, cosce e glutei, mentre quelli di braccia, torso e parte bassa della schiena vengono comunque sollecitati.

A chi è sconsigliato andare in bicicletta?

Come tutti gli sport che si decide di praticare (non solo a livello agonistico), andare in bicicletta non fa bene proprio a tutti. Naturalmente, ci sono situazioni nelle quali è meglio prestare maggiore attenzione, come chi soffre di infezioni all’apparato urinario, malattie infiammatorie acute e croniche dei genitali, o emorroidi. Chi soffre di patologie cardiovascolari deve allenarsi sotto stretto controllo medico, ma anche chi è interessato da ernia del disco e lombosciatalgie dovrebbe risolvere il problema prima di riprendere l’attività. Come in tutte le attività sportive, bisogna evitare i sovraccarichi.

Redazione Saluteweb

Recent Posts

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

2 ore ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

1 giorno ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

4 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

5 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

6 giorni ago

Alimentazione, scoperta la dieta migliore per invecchiare in salute

Uno studio avrebbe individuato la dieta ideale per invecchiare in salute: ecco tutto ciò che…

1 settimana ago