Allume di rocca, cos’è e quali sono i suoi benefici

In questo articolo andremo a vedere tutto ciò che c’è da sapere a proposito di un sale sempre più usato nella cura personale: l’allume di rocca

L’allume di rocca, noto anche come allume crudo o allume di potassio, è un termine semplice che sintetizza una definizione scientifica più complessa: solfato doppio di alluminio e potassio dodecaidrato (formula chimica: KAl(SO4)2). Si tratta di un sale costituito da alluminio, potassio e acido solforico. L’espressione “allume di rocca” trae origine dal nome del luogo in cui gli antichi greci estraevano questo minerale, chiamato Rochka. Negli ultimi anni, l’allume di rocca ha guadagnato popolarità in erboristerie e profumerie come soluzione naturale contro il sudore, benché le sue proprietà deodoranti fossero conosciute fin dai tempi antichi. Scoperte archeologiche, infatti, hanno rivelato che i Romani lo utilizzavano e lo commerciavano, apprezzandone le molteplici caratteristiche e i diversi ambiti di applicazione. In questo articolo esamineremo la composizione chimica dell’allume di rocca, il suo utilizzo in ambito cosmetico e i benefici che ne derivano. Ecco tutto ciò che c’è da sapere a proposito.

Caratteristiche, benefici, controindicazioni e molto altro sull’allume di rocca

L’allume di rocca viene generalmente ricavato dalla pietra di allume (nota anche come allumite), ma può essere ottenuto anche da materie prime come bauxite, argilla o creolite. Dal punto di vista chimico, si tratta di un solfato doppio di potassio e alluminio contenente 12 molecole di acqua di cristallizzazione. È un composto solubile in acqua, ma insolubile in alcool, dotato di un pronunciato effetto astringente, un sapore leggermente dolce o acidulo, e che si presenta in cristalli incolori dalla forma ottaedrica regolare.

Allume di rocca
Allume di rocca | Pixabay @Marc-Mjollnir – Saluteweb

 

L’allume di rocca fonde a 92 gradi grazie alla sua acqua di cristallizzazione. Quando la temperatura viene aumentata tra 93 e 200 gradi, si ottiene l’allume calcinato o usto, ovvero un sale che ha perso le sue 12 molecole di acqua di cristallizzazione. Durante questo processo, il calore fa evaporare l’acqua e provoca il rigonfiamento del minerale, trasformandolo in una massa porosa e leggera.

Proprietà dell’allume di rocca

L’allume di rocca è conosciuto per le sue numerose qualità, che ne hanno permesso l’utilizzo fin dall’antichità in diversi ambiti. Tra le principali proprietà, troviamo:

  • Deodorante: contrasta i cattivi odori;
  • Astringente: aiuta a restringere i pori della pelle;
  • Cicatrizzante: favorisce la rigenerazione dei tessuti;
  • Emostatico: contribuisce a fermare piccoli sanguinamenti;
  • Lenitivo: allevia irritazioni cutanee;
  • Antibatterico: contrasta la proliferazione di batteri.

Inoltre, l’allume di rocca è noto per la sua capacità di fissare i colori. Per questo motivo, in passato, veniva ampiamente utilizzato come mordente nei processi di tintura di tessuti, come la lana.

Le sue funzioni

Il potere astringente e deodorante dell’allume di rocca viene oggi abilmente sfruttato nei settori della profumeria, della cosmetica, della chimica e dei prodotti naturali, per realizzare formulazioni anallergiche, emostatiche e deodoranti. In passato, le straordinarie proprietà di questo minerale venivano impiegate per rendere ignifughi alcuni tessuti, per sbiancare la pelle (pratica diffusa nel XVI secolo) e, ancora oggi, per purificare l’acqua. Ma vediamo quali sono i principali utilizzi attuali di questo versatile composto.

Impieghi cosmetici

Nel campo della cosmesi e della profumeria, l’allume di rocca rappresenta una valida alternativa ai tradizionali deodoranti per ascelle. Applicato sulla pelle pulita e ancora umida, agisce efficacemente contro i cattivi odori grazie alle sue proprietà antibatteriche e deodoranti. Per lo stesso motivo, può essere utilizzato per ridurre il sudore dei piedi, attenuando anche l’odore sgradevole.

L’allume di rocca è inoltre un ottimo rimedio per alleviare il prurito causato dalle punture di zanzara: è sufficiente inumidirlo e strofinarlo sul pomfo per ottenere un rapido sollievo. I cristalli di questo minerale trovano anche applicazione come esfolianti fisici, utili in caso di acne o pelle grassa.

L’industria cosmetica valorizza anche le proprietà lenitive dell’allume di rocca. Ad esempio, viene integrato in alcune cerette depilatorie e creme lenitive per ridurre irritazioni cutanee dopo i trattamenti estetici.

Applicazioni domestiche

Grazie alla capacità di neutralizzare gli odori, l’allume di rocca è usato anche in ambito domestico. Una piccola quantità di polvere, posta in una tazzina o un bicchiere all’interno del frigorifero, aiuta ad assorbire i cattivi odori, rendendolo un’alternativa naturale ai prodotti commerciali.

Usi medico-farmaceutici

In ambito terapeutico, l’allume di rocca è sfruttato per le sue proprietà astringenti ed emostatiche. Viene utilizzato in penne emostatiche per fermare piccoli sanguinamenti, ad esempio dopo la rasatura. Inoltre, grazie alle sue proprietà disinfettanti, è efficace per trattare afte o tamponare ferite leggere, come quelle provocate da morsi di animali.

Per fermare un’epistassi (sanguinamento nasale), è sufficiente applicare un panno imbevuto di una soluzione di allume sulla zona interessata. Le sue proprietà lo rendono anche un componente attivo in creme contro le emorroidi o per prevenire il sanguinamento gengivale.

In ambito medico, l’allume di rocca trova applicazione nella formulazione di vaccini, come quelli contro l’epatite A e B, dove agisce da coadiuvante per potenziare la risposta immunitaria. Inoltre, tra le sue proprietà meno conosciute, figura quella spermicida: una soluzione contenente allume di rocca allo 0,5-1% sembra essere in grado di neutralizzare gli spermatozoi.

Altri utilizzi

I cristalli di allume di rocca sono utilizzati nella produzione di polveri per estintori, grazie alla loro capacità di resistere alle alte temperature. Per questo motivo, il minerale è anche impiegato nella creazione di materiali ignifughi e resistenti al fuoco.

I benefici

Come già anticipato, l’allume di rocca è ampiamente utilizzato in ambito cosmetico come valida alternativa ai deodoranti tradizionali. In questo impiego, l’alluminio di rocca offre diversi vantaggi per via delle sue caratteristiche, tra cui annotiamo:

  • Adatto anche alle pelli più sensibili: è ideale per chi soffre di irritazioni o allergie dovute alle fragranze sintetiche.
  • Facilmente reperibile: si può trovare in profumeria, erboristeria e persino in molti supermercati.
  • Conveniente e durevole: il costo contenuto e la lunga durata del prodotto lo rendono una scelta economica.
  • Non macchia i vestiti: non lascia residui o aloni sugli indumenti.
  • Versatile: oltre a fungere da deodorante, può essere utilizzato come emostatico per fermare piccoli sanguinamenti causati dalla rasatura o dalla depilazione, riducendo la necessità di acquistare altri prodotti.
  • Naturale: privo di sostanze chimiche di sintesi, è considerato un deodorante ecologico e sicuro.
Allume di rocca
Allume di rocca | Pixabay @wingsofcompassion – Saluteweb

 

Queste caratteristiche rendono l’allume di rocca una soluzione pratica e sostenibile per l’igiene personale.

Controindicazioni

In linea di massima, l’allume di rocca destinato all’uso cosmetico è considerato sicuro e privo di particolari controindicazioni. Tuttavia, l’utilizzo quotidiano e continuativo è spesso sconsigliato, poiché la sua azione astringente potrebbe ostacolare la normale traspirazione cutanea, provocando nel tempo effetti indesiderati.

Un ulteriore punto di dibattito riguarda la sicurezza del prodotto. Alcuni ritengono che i sali di alluminio presenti nell’allume di rocca possano penetrare attraverso la pelle, con potenziali danni alle cellule del corpo e al DNA. Tuttavia, queste ipotesi non sono supportate da prove scientifiche definitive e rimangono al centro di discussioni ancora aperte.

In ogni caso, come misura di cautela, è consigliabile consultare un medico prima di utilizzare l’allume di rocca se si soffre di patologie specifiche o si è in trattamento con particolari farmaci.

Infine, va sottolineato che l’allume di rocca non deve essere ingerito, poiché risulta tossico per l’organismo.

Gestione cookie