Stili di vita

Alito cattivo, i rimedi per risolvere il problema

Un cattivo sapore in bocca al mattino, appena svegli, o anche nel corso del giornata, è un disagio comune a molti, e spesso fonte di fastidio e imbarazzo. Questa problematica è dovuta principalmente a batteri presenti nella bocca che, durante lil sonno, a causa della diminuzione della salivazione, proliferano più rapidamente. Da una corretta alimentazione a piccole attenzioni quotidiane, ci sono tuttavia pratiche e metodi di prevenzione che possono alleviare, e parzialmente rimediare, a questo disturbo, scopriamoli insieme.

Immagine | Pixabay @Gary G

A cosa è dovuto un alito cattivo?

Naturalmente una delle principali cause dell’alitosi concerne la presenza in bocca di residui di alimenti. Alcuni cibi possono particolarmente  acuire il nostro problema, cibi come aglio, cipolla o altri particolarmente speziati, favoriscono infatti l’insorgenza di un cattivo sapore nel cavo orale. Altro fattore può essere sicuramente quello relativo al consumo di tabacco e fumo di sigarette, che provoca una secchezza della bocca, permettendo così ai batteri di proliferare più facilmente nella nostra bocca.

Come prevenire l’alitosi?

Ci sono delle misure e dei rimedi che potrebbero ridurre le possibilità di un risveglio sgradevole, ma quali? Come abbiamo analizzato prima, sarebbe sicuramente buona norma evitare il consumo di cibi troppo speziati nelle ore antecedenti il sonno, ma una pratica da perseguire con costanza è quella di unacorretta idratazione, bevendo dell’acqua prima di andare a dormire.

L’importanza di una corretta igiene dentale

Può apparire scontato, ma sicuramente per evitare il più possibile il disagio dell’alitosi una corretta igiene mentale rimane il miglior metodo di prevenzione. A conferma di questa tesi, uno studio dell’Università di Helsinki ha sottoposto trenta persone,  uomini  e donne di età compresa tra i 21 e 65 anni, a un esperimento. Gli individui dovevano trattenere il respiro per poi espirare in un sacchetto appena svegli, ripetendo successivamente questo processo una volta lavati i denti. Dai campioni analizzati si è scoperto come dopo l’utilizzo dello spazzolino e del dentifricio, il metantiolo, probabilmente il composto responsabile dell’alitosi, si riduceva di più del 60%.

Immagine | Pixabay @PublicDomainPictures

Possibili rimedi

Abbiamo appurato quindi come il metodo migliore per ridurre, o prevenire, l’alitosi mattutina è una corretta igiene mentale, utilizzando spazzolino e dentifricio con attenzione. Oltre a lavarci i denti correttamente sarebbe buona norma utilizzare anche l’apposito strumento per la pulizia della lingua, oltre a effettuare risciacqui con il colluttorio. Attenzione anche all’alimentazione, una colazione a base di mele o sedano ad esempio, alimenti ricchi d’acqua che favoriscono la produzione di saliva e il mantenimento di un cavo orale idratato, possono essere molto utili per evitare un odore sgradevole.

 

Andrea Zoccolan

Nato a Milano nel 1990, mi sono occupato per circa dieci anni di giornalismo e comunicazione in ambito sportivo, per poi passare alla cronaca. Innamorato delle inquadrature di Yorgos Lanthimos, dei libri di Emmanuel Carrère e delle geometrie di Thiago Motta, la mia vera debolezza resta la cucina cinese

Recent Posts

L’IA applicata alla salute, l’OMS: “Benefici per la medicina tradizionale”

L'intelligenza artificiale diventa sempre più importante anche nell'ambito medico: ecco il parere dell'OMS La medicina…

3 giorni ago

Allarme carenza di medici nei pronto soccorso: la situazione

Un'indagine della SIMEU ci mostra una situazione drammatica nei pronto soccorsi italiani: carenze di medici…

5 giorni ago

Alzheimer: ecco perché l’attività fisica lo previene

L'attività fisica cotninua a mostrare i suoi benefici sulla salute, anche quella del cervello: ecco…

1 settimana ago

Calcoli renali, con il caldo aumenta il rischio: ecco cosa bisogna sapere

Con il caldo è necessario fare particolarmente attenzione ai calcoli renali: ecco tutto ciò che…

2 settimane ago

La salute passa anche dagli smartwatch: gli europei che ne possiedono uno sono più attenti

Gli smartwatch inducono le persone a prendersi cura della propria salute: ecco i risultati dello…

2 settimane ago

Covid, gli esperti lanciano l’allarme sulla variante Stratus: “Circolerà in estate”

Il Covid continua a preoccupare medici ed esperti di tutto il mondo: sale l'attenzione sulla…

2 settimane ago