Alimentazione

Estate, ecco che cosa mangiare a colazione
Con le alte temperature e l’intensa conseguente sudorazione è essenziale innanzitutto mantenere un adeguato introito giornaliero di liquidi In estate, ...

Qual è il riso migliore da mangiare a dieta?
Quando si segue un regime alimentare specifico il riso può essere un ottimo alleato: scopriamo allora le diverse varietà e ...

I cibi e le bevande da evitare per vivere più a lungo
Vuoi vivere più a lungo? L’alimentazione è fondamentale per riuscirci. Ecco quali sono i cibi e le bevande da evitare ...

Uova, gamberetti e scampi non aumentano il colesterolo cattivo: ecco le nuove linee guida
Numeri alla mano, il colesterolo assimilato attraverso alimenti come le uova e i gamberi concorre per una quota di circa ...

I fagioli secchi o in scatola aiutano a raggiungere gli obiettivi di peso: come funziona
I fagioli sono una fonte eccellente di nutrienti di cui, di solito, facciamo fatica ad assumere quantità adeguate, come colina, ...

Proteine del siero di latte, cosa sono e a cosa servono
Uno degli integratori alimentari più popolari e utilizzati nel mondo dello sport e della nutrizione: scopriamo meglio in cosa consiste ...

Pannocchia, ecco perché non dovrebbe mais mancare sulle vostre tavole
Il mais è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminaceae, e producendo semi ricchi di amido, rientra a pieno ...

L’olio d’oliva ha una data di scadenza? Quel che bisogna sapere
Come riconoscere se l’alimento ha perso le sue proprietà e soprattutto come conservare al meglio il nostro “oro liquido” Chi ...

Carne rossa, ecco come cucinarla nel modo più sano possibile
Molti sono gli amanti della carne cruda o poco cotta, ma è bene specificare che la cottura della carne la ...

Acido folico, perché è utile all’organismo e qual è il fabbisogno giornaliero
La vitamina B9, o acido folico, è una vitamina del gruppo delle vitamine idrosolubili che devono essere assunte attraverso l’alimentazione, ...

Verdure: ecco perché bisognerebbe mangiarle a inizio pasto
Consumare un’insalata o della verdura (soprattutto cruda) a inizio pasto, prima delle altre portate, è una raccomandazione diffusa da parte ...

Legumi, quanto spesso è consigliabile mangiarli?
I legumi sono una fonte di proteine estremamente preziosa, tanto che vengono inseriti in larga misura in diete pensate per ...

Mangiare un avocado ogni giorno è una buona idea?
L’avocado, frutto originario del Centro America, è diventato negli ultimi anni estremamente popolare anche in Europa e in Italia. Il ...

Dai pomodori al kimchi, sette cibi per avere una pelle più luminosa
L’estate è ormai arrivata, al di là dei temporali che nelle scorse settimane hanno flagellato il nord Italia, e tutti ...

Cipolla, come tagliarla senza piangere e dove conservarla per mantenerla fresca
La cipolla ci fa piangere. Nel vero senso della parola. Non perché non è buona, ma proprio perché se toccata, ...

Scattare foto al cibo non è utile solo per il feed Instagram ma anche per la dieta
Viviamo in un mondo in cui un piatto di pasta ben impiattato può raggiungere più like di un selfie. Ma ...

Frutta, quali sono le porzioni giornaliere ideali?
La frutta è fondamentale per il nostro organismo. È ricca di vitamine, minerali, e composti antiossidanti. Molte volte, però, si ...

Latte, tutti i benefici della bevanda
Il latte è un alimento con una funzione nutrizionale molto variabile e, anche se potenzialmente utile, non è essenziale per un ...