Alimentazione

Ciliegie, ecco quante è consigliabile mangiarne in un giorno
Andate matti per le ciliegie e non potete proprio fare a meno di mangiarle? Ecco la quantità giornaliera che non ...

Verdure e ortaggi, ecco perché non comprarli già tagliati e confezionati
Scopri perché è meglio evitare verdure e ortaggi già tagliati e confezionati: più risparmio, nutrienti e meno rifiuti. Siamo davvero ...

Frigo senza corrente? Quanto resistono i cibi e quali sono quelli da buttare
Cosa bisogna fare se salta la corrente e in frigo gli alimenti rischiano di andare a male? Scopriamolo subito I ...

6 bevande che causano disidratazione
Con il caldo estivo rimanere idratati è indispensabile, ma ci sono alcune bevande a cui stare attenti: ecco quali sono ...

5 spezie che aiutano a prevenire i dolori articolari
Esistono dei rimedi per prevenire i dolori articolari? Alcune spezie sono in grado di farlo! Ecco quali sono e tutto ...

Latte e bevande vegetali, quali sono i pro e i contro?
È una bevanda capace negli ultimi anni di invadere gli scaffali di ogni supermercato. Apprezzata proprio perché priva di proteine ...

Dieta dei 5 colori, cos’è e perché è importante seguirla
Rosso, verde, bianco, arancione e viola: sono i cinque colori che dovrebbero sempre essere presenti nei nostri pasti. Queste sfumature ...

Pranzo con il gelato: è una buona idea? Quel che bisogna sapere
Può capitare, in estate, di voler fare pausa pranzo con un cono o una coppetta di gelato. Nessun problema, a ...

Soffri spesso di emicrania? Evitare alcuni cibi potrebbe aiutarti
Non tutti lo sanno, ma per combattere l’emicrania bisogna partire dalla… tavola! Ecco tutti i consigli in merito che dovete ...

Frutta e verdura, ecco come disinfettarla nel modo corretto
Ce lo suggerivano le nonne, lo conferma la scienza: disinfettare frutta e verdura prima di mangiarla è cosa buona e ...

Anguria gialla: cos’è, proprietà e dove si trova
Polpa color giallo paglierino e gusto simile a quello dell’ananas: scopriamo insieme l’anguria gialla, che non ha nulla da invidiare ...

Quali alimenti possono essere considerati dei lassativi naturali?
Gli alimenti lassativi stimolano la peristalsi del colon, favorendo od accelerando di riflesso l’evacuazione delle feci. Quali sono? Alcuni studi ...

Pranzo al sacco, ecco come prepararne uno sano
Cosa fare per un pranzo al sacco a lavoro, a scuola, al mare o in montagna? Ecco alcune idee di ...

Ecco perché mangiare il gelato può far venire sete
Mangiare il gelato può fare venire sete, ma se succede non è un buon segno. Ecco che cosa potrebbe significare ...

Alimentazione intuitiva, cos’è e in cosa consiste? Aiuta a perdere peso?
Un metodo per affrontare con più consapevolezza e serenità il nostro rapporto con il cibo L’alimentazione intuitiva rappresenta un approccio ...

Il panino, il cibo più mangiato: ecco i consigli su come prepararlo
Il panino ci fa compagnia anche nei momenti tristi. Quando abbiamo fame o comunque vogliamo sfogare la nostra rabbia, scegliamo ...

Integratori a base di olio di pesce: a cosa servono e quando prenderli
Si tratta di un olio particolarmente ricco di acidi grassi omega-3, tra cui l’acido eicosapentaenoico (EPA) e l’acido docosaesaenoico (DHA), ...

Ciclo dei carboidrati, cos’è, come funziona e cosa si può fare per gestirlo correttamente
In questo articolo vedremo tutto ciò che c’è da sapere a proposito di una tecnica importantissima: il ciclo dei carboidrati. ...