Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l’allerta: ecco alcuni segni a cui prestare la massima attenzione   Negli ultimi anni, l’emergenza salute legata ai tumori ha assunto una connotazione sempre più preoccupante, in particolare per la fascia di popolazione giovane. Secondo recenti studi, l’incidenza del tumore del colon-retto è … Leggi tutto

I tatuaggi potrebbero aumentare il rischio di tumori della pelle e linfomi, cosa dice lo studio

Tatuaggi rivelano un rischio di tumori fino a quattro volte maggiore. Combinando dati del Danish Cancer Registry e del Danish Twin Tattoo Cohort, il rischio di cancro della pelle è superiore nei tatuati. Necessarie ulteriori ricerche per chiarire l’associazione Negli ultimi decenni, i tatuaggi hanno guadagnato una popolarità senza precedenti, trasformandosi da simboli di ribellione … Leggi tutto

Oncologia di genere. Tumori al seno e alla prostata, attività fisica e migliori stili per allungare la sopravvivenza e la qualità di vita: le terapie integrate del modello proposto dagli “Onconauti”

“Nei tumori alla mammella, le pazienti con almeno mezz’ora al giorno di attività fisica, dopo 10 anni hanno una riduzione del rischio di mortalità complessiva del 43% e del 30% per la mortalità dovuta al tumore al seno. Nei tumori alla prostata si riduce del 20% il rischio di recidiva o progressione, e si migliora … Leggi tutto

I nomi assegnati ai tumori potrebbero essere sbagliati: ecco perché

La rivoluzione in ambito oncologico è iniziata nel 2017, quando la Food and drug administration (Fda) concesse l’approvazione accelerata a pembrolizumab (Keytruda di Msd) per la prima indicazione agnostica tessuto/sito. Fino a quel momento infatti i farmaci erano sempre stati approvati in base alle caratteristiche istologiche del tumore o all’organo di provenienza. Da allora sono seguite altre approvazioni agnostiche, … Leggi tutto

Broccoli, possono aiutare a prevenire i tumori

I bambini spesso non amano mangiarli. Gli adulti in molti casi non li integrano nella propria dieta. Eppure, i broccoli sono un ortaggio che può ricoprire il ruolo di grande alleato per il nostro organismo. Tante sono le proprietà nutritive di cui i broccoli sono pieni, così come molti possono essere gli effetti positivi che … Leggi tutto

Tumori, la risposta alla chemioterapia è guidata anche dalla casualità: lo studio

Capire perché alcune cellule tumorali diventano resistenti alla chemioterapia è una sfida fondamentale nella ricerca contro il cancro, perché questa terapia rappresenta tutt’oggi un trattamento di prima linea per la maggior parte dei tumori. Nuovi dettagli in merito arrivano da un nuovo studio australiano che si è focalizzato, in particolare, sulla risposta alla chemioterapia delle … Leggi tutto

Tumori del cervello: sintomi, prevenzione e cura

I tumori cerebrali o tumori del sistema nervoso centrale (Snc) rappresentano circa l’1,6% di tutti i tumori e sono un gruppo di neoplasie estremamente eterogeneo, che differiscono per morfologia, sede di insorgenza, prognosi e approccio terapeutico. Seppur siano abbastanza rari hanno una sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi ancora bassa, intorno al 25%, per questo … Leggi tutto

Cancro alle ghiandole surrenali, i sintomi della malattia che ha causato la morte di Emilie Dequenne

I sintomi del cancro alle ghiandole surrenali possono variare notevolmente a seconda del tipo di tumore e della sua capacità di produrre ormoni La notizia della scomparsa di Emilie Dequenne, l’attrice belga nota per il suo ruolo nel film “Rosetta” dei fratelli Dardenne, ha suscitato un’ondata di tristezza e riflessione. La Dequenne, deceduta a soli … Leggi tutto

Donare sangue fa bene: scoperta la connessione tra donazioni regolari e rigenerazione cellulare

Donare sangue non è solo un gesto di solidarietà, ma potrebbe anche apportare benefici alla salute. Lo studio del Francis Crick Institute Donare sangue è un gesto di altruismo e solidarietà, ma recenti studi hanno rivelato che le donazioni regolari potrebbero avere effetti positivi anche sulla salute dei donatori. Ricercatori del Francis Crick Institute e … Leggi tutto

Giornata Mondiale del Linfedema: tutto ciò che c’è da sapere su questa patologia

Oggi, 6 marzo, si celebra la Giornata Mondiale del Linfedema. Caratteristiche e informazioni su questa patologia che colpisce sempre più persone Il 6 marzo di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale del Linfedema, un’importante iniziativa volta ad aumentare la consapevolezza riguardo a questa patologia spesso trascurata, che colpisce un numero crescente di persone in … Leggi tutto

Giornata Mondiale contro il Papilloma Virus: l’importanza dell’informazione e della prevenzione

Oggi, 4 marzo, ricorre la Giornata Mondiale contro il Papilloma Virus: ecco perché è importante celebrarla Il 4 marzo di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale contro il Papilloma Virus Umano (HPV), un’importante iniziativa di sensibilizzazione che mira a informare l’opinione pubblica sull’essenziale prevenzione e vaccinazione contro questo virus. L’HPV è responsabile di un … Leggi tutto

Change privacy settings
×