Vuoi passare dalla camminata alla corsa? Ecco cosa puoi fare

È fondamentale affrontare questa transizione in modo sicuro ed efficace, tenendo conto di vari aspetti che possono influenzare il proprio percorso Passare dalla camminata alla corsa è un obiettivo ambizioso e gratificante, che offre numerosi benefici per la salute e il benessere. Tuttavia, questo passaggio richiede attenzione e una pianificazione adeguata. È fondamentale affrontare questa … Leggi tutto

La velocità della camminata può aiutare a capire il proprio stato di salute

La velocità della camminata può essere quindi un indicatore del proprio stato di salute. La domanda che si sono posti i ricercatori è se la velocità dell’andatura misurata è associata all’invecchiamento biologico accelerato, alla funzione neurocognitiva e al declino cognitivo La velocità della camminata può aiutare a capire il proprio stato di salute, a confermare … Leggi tutto

È possibile trasformare la camminata veloce in un allenamento completo: ecco come

Camminare è il primo passo per intraprendere un’attività fisica e fare del bene al nostro corpo, abbattendo pigrizia e pericolo di sedentarietà, con tutti i rischi per la salute (ad esempio, quello cardiovascolare ma ce ne sono davvero tantissimi). Camminare è facile, non richiede attrezzature né prevede un allenamento speciale e si può fare anche … Leggi tutto

Camminata in acqua, ecco i benefici per mente e corpo

D’estate fare sport, per alcuni, può essere molto difficile. Le alte temperature, infatti, possono essere difficili da gestire per coloro che soffrono particolarmente il caldo: ecco allora che correre all’aperto, o fare jogging, diventano attività molto più pesanti del solito. Una valida alternativa, se siete amanti del mare, è la passeggiata in acqua. Questo tipo … Leggi tutto

Basterebbero 11 minuti di camminata veloce al giorno per avere effetti positivi sulla salute

Basterebbero 11 minuti di camminata veloce al giorno per avere effetti positivi sulla salute, riuscendo potenzialmente a prevenire una morte prematura su 10. A indicarlo è un nuovo studio pubblicato sul British Journal of Sports Medicine, secondo cui si potrebbe ottenere questo effetto se tutti praticassero almeno la metà del livello raccomandato giornaliero di attività … Leggi tutto

Camminata veloce, 11 minuti al giorno prevengono una morte prematura su 10: lo studio

I benefici della camminata veloce non sono certo un mistero: svolgere questa attività fisica con regolarità permette di bruciare calorie, migliorare la postura, riduce i livelli di ansia e stress e accelera il metabolismo. Da un nuovo studio, condotto dai ricercatori dell’Università di Cambridge e pubblicato sul British Journal of Medicine, emerge anche che basterebbero … Leggi tutto

Rucking, cos’è e come funziona

Cos’è il Rucking? È una camminata veloce con uno zaino pesante ispirata a esercitazioni militari. Facile da praticare, migliora il sistema cardiovascolare e respiratorio, rinforza schiena e core, e riduce lo stress. Attenzione a non esagerare con il peso! Il rucking è una pratica che affonda le sue radici nell’addestramento militare. Questa attività, che combina … Leggi tutto

Influenza, l’allerta massima è prevista per dopo Natale: ecco come prepararsi e proteggersi

L’influenza stagionale torna a fare paura: ecco alcuni consigli da seguire per contrastarla al meglio e prevenirla Sta per arrivare il picco della stagione delle malattie respiratorie: l’influenza è attesa raggiungere il suo apice a fine anno, con un aumento significativo dei casi settimanali nei prossimi 15 giorni. A darne notizia è l’Istituto per l’Interscambio … Leggi tutto

Attività fisica all’aperto in inverno: ecco tutti i benefici

Tante persone, nonostante l’arrivo del freddo, continuano ad allenarsi all’aperto, ma è davvero salutare farlo? Ecco tutto ciò che c’è da sapere a riguardo Durante i mesi più freddi, il calo delle temperature e il cambio di stagione spingono molte persone a rinunciare agli sport all’aperto. Tuttavia, per evitare la sedentarietà tipica di questo periodo, … Leggi tutto

La meditazione aiuta a correre meglio? Quel che bisogna sapere

Scopri i benefici del mindful running: unire corsa e meditazione per ridurre stress, migliorare concentrazione e ritrovare equilibrio psico-fisico Camminare, correre o fare jogging sono attività semplici e accessibili, ma il loro impatto sul benessere è straordinario. È un dato di fatto ormai noto, supportato da numerosi studi scientifici e confermato dall’esperienza di chiunque abbia … Leggi tutto

Depressione autunnale: che cos’è e come affrontarla

La depressione autunnale è un tipo di depressione stagionale che può protrarsi e peggiorare con l’arrivo dell’inverno La depressione autunnale è anche conosciuta come SAD, ovvero Sindrome da Depressione Autunnale ed è un peggioramento dell’umore che si verifica principalmente nei mesi autunnali e tende a protrarsi durante l’inverno. Si tratta di una forma di depressione … Leggi tutto

Artrosi giovanile: il dolore al ginocchio è il sintomo principale

Con il progredire del danno alla cartilagine, il dolore diventa sempre più intenso, limitando le attività quotidiane, come salire le scale L’artrosi colpisce anche giovani a partire dai 40 anni. Tutto questo sotto forma di artrosi giovanile, che può derivare da traumi o lesioni alle strutture del ginocchio avvenute in giovane età. Il sintomo iniziale, … Leggi tutto

Atassia, cos’è e quali sono i suoi sintomi

Scopri cos’è l’atassia, un disturbo del sistema nervoso, i suoi sintomi principali e le cause che la provocano L’atassia è un disturbo caratterizzato dalla mancanza di coordinazione muscolare, che rende difficili i movimenti volontari. L’A.I.S.A., l’Associazione Italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche, definisce l’atassia come una condizione che rientra tra le discinesie, insieme alla … Leggi tutto

Rucking, cos’è, i benefici e come si pratica

Deriva da ruck, ovvero l’abbreviazione di rucksack, che significa semplicemente zaino. Ecco la pratica che sta spopolando negli ultimi tempi Il rucking è un’attività fisica che ha radici profonde nella tradizione militare, ma che oggi sta guadagnando popolarità anche tra i civili come una forma efficace e accessibile di allenamento. Il termine deriva dalla parola … Leggi tutto

Slow running, cos’è e quali sono i suoi benefici

Se affrontato nella giusta maniera risulta una soluzione ideale per chi ha problemi articolari o si affaccia alla corsa per la prima volta Nel vasto panorama delle discipline sportive, il slow running sta emergendo come una pratica inclusiva e benefica, adatta a chiunque voglia mantenersi in forma senza sottoporre il proprio corpo a stress eccessivi. … Leggi tutto

Allenamento, affidarsi “all’improvvisazione” è una buona idea?

Allenarsi senza seguire un programma preciso, ma andando a “sensazione” è davvero così sbagliato? Vediamo tutto ciò che c’è da sapere a riguardo Allenarsi con regolarità seguendo un programma ben definito e creato ad hoc da persone esperte è il modo migliore per evitare problemi e avere i massimi risultati dall’attività fisica. Molte persone, però, … Leggi tutto

Vuoi tonificare gli addominali in spiaggia? Ecco quali esercizi puoi fare sul lettino

Si può completare l’allenamento scegliendo anche di allenare non solo gli addominali. Se si è al mare, si può decidere di fare una bella nuotata, ma anche esercizi a corpo libero in acqua Va bene andare in vacanza, e ci mancherebbe, ma i nostri meritati momenti di relax durante l’anno non devono interrompere la routine … Leggi tutto

Change privacy settings
×