Frutta, caffè, vino e cioccolato: la dieta che riduce il rischio di sindrome metabolica

Una dieta ricca di uva, fragole, acai, arance, cioccolato, vino e caffè può ridurre il rischio di sindrome metabolica fino al 23% Un’alimentazione ricca di uva, fragole, acai, arance, cioccolato, vino e caffè può contribuire a ridurre il rischio di sindrome metabolica fino al 23%. Questo è quanto emerge da un’ampia ricerca condotta su oltre … Leggi tutto

Bevi troppo caffè? Ecco da cosa puoi capirlo

Ci sono alcune reazioni dell’organismo che segnalano un consumo eccessivo di caffeina e che sarebbe meglio non ignorare, anche se si adora la bevanda Il caffè è una delle bevande più amate al mondo, conosciuto per il suo sapore avvolgente e per il suo effetto energizzante. Consumato in quantità moderate, ossia meno di quattro tazze … Leggi tutto

Bere il caffè nel momento giusto è il segreto per una vita più lunga

Bere caffè al mattino potrebbe essere il segreto per vivere più a lungo e in salute, secondo uno studio recentemente pubblicato sull’European Heart Journal. I ricercatori hanno scoperto che l’assunzione di caffè nelle prime ore della giornata è associata a un minor rischio di malattie cardiovascolari e di mortalità generale rispetto a quando viene consumato … Leggi tutto

Caffè, la scienza rivela qual è l’ora migliore per berlo

Il caffè può essere un valido alleato per la salute e il benessere, a patto che venga consumato con consapevolezza. La scienza ci invita a riflettere sulle nostre abitudini e a trovare un equilibrio, per massimizzare i benefici e minimizzare i rischi. L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) suggerisce che un consumo giornaliero di … Leggi tutto

Caffè e massa muscolare, esiste un legame?

Il caffè è una delle bevande preferite dagli italiani, ma in quanti sapevano che può aiutare anche in palestra? Ecco cosa c’è da sapere a riguardo Ogni giorno milioni di persone bevono il caffè ogni giorno, e in molti arrivano a berne più di una tazzina nel corso della giornata. In molti, infatti, lo bevono … Leggi tutto

Il caffè fa davvero bene al cuore? Cosa dice la scienza

Il caffè fa bene al cuore? Scopri cosa dice la scienza sui benefici del consumo moderato di caffeina per la salute cardiometabolica Secondo una recente ricerca, una tazza di caffè al mattino può fare molto più che semplicemente svegliarci e metterci di buonumore. L’assunzione moderata di caffeina, che equivale a circa tre tazze di caffè … Leggi tutto

Caffè e latte: studi provano che sono potenti antinfiammatori, ma non solo

La più amata della bevande italiane all’estero, spesso abbinata in modo “originale” anche alla pizza e alla carne, oltre a rappresentare un appuntamento per molti irrinunciabile della giornata, potrebbe avere effetti antinfiammatori sulle persone. Stiamo parlando del cappuccino, o più in generale dell’abbinamento caffè e latte. Ma non solo. Un recente studio italiano ha dimostrato … Leggi tutto

Il caffè a digiuno può danneggiare lo stomaco?

Per molti è un rito, per tanti un’abitudine, in particolare al mattino, per quasi tutti è soprattutto un piacere irrinunciabile. Il caffè è considerato da molti uno dei piaceri della vita ed è tra le bevande più diffuse in tutto il mondo. Oltre ad essere particolarmente apprezzato per le sue qualità “energizzanti”, è considerato spesso … Leggi tutto

Come sostituire il caffè? Ecco 6 valide alternative

L’Italia è conosciuta al mondo per la sua passione per il caffè: a colazione, metà mattina, pranzo, pomeriggio e a cena, non contiamo mai veramente quanti caffè beviamo al giorno. Tuttavia, ci sono delle valide alternative alla bevanda: come spesso raccomandano i medici, bere troppo caffè, infatti, può far male. Non solo questo può innescare … Leggi tutto

Gastrite nervosa: alimenti consigliati e strategie per il benessere

Lo stress influisce sulla salute gastrica, causando bruciore di stomaco, nausea e difficoltà digestive. Scopri le cause La gastrite nervosa è una condizione medica caratterizzata da un’infiammazione della mucosa gastrica, non causata da fattori infettivi o alimentari, ma piuttosto da una complessa interazione tra stress emotivo e reazioni fisiologiche del corpo. Questo disturbo, spesso sottovalutato, … Leggi tutto

Alimenti dal gusto amaro: il segreto del loro valore per la salute

Il gusto amaro è spesso evitato, ma nasconde numerosi benefici per la salute. Dalla rucola ai carciofi, questi alimenti sono ricchi di antiossidanti, proprietà digestive e antinfiammatorie L’esperienza del gusto amaro è spesso associata a sensazioni negative, ma in realtà nasconde un mondo di benefici per la salute. La nostra avversione per i sapori amari … Leggi tutto

Change privacy settings
×