La ginnastica si fa anche con il passeggino: ecco cos’è lo stroller fitness

Questa disciplina, che unisce l’esercizio fisico alla cura del bambino, si sta affermando come una valida risposta alle esigenze delle mamme moderne

L’arrivo di un bambino porta con sé anche sfide notevoli, soprattutto per quanto riguarda la gestione del tempo e delle proprie esigenze personali. Una delle principali difficoltà per le neomamme è trovare un equilibrio tra il prendersi cura del proprio bambino e il dedicarsi a se stesse, inclusa l’attività fisica. Lo stroller fitness rappresenta una possibile soluzione al problema. Questa disciplina, che unisce l’esercizio fisico alla cura del bambino, si sta affermando come una valida risposta alle esigenze delle mamme moderne nel 2025.

Il concetto di ginnastica con il passeggino non è completamente nuovo, ma negli ultimi anni ha conosciuto una rinascita, grazie anche all’evoluzione delle esigenze delle neomamme e alla crescente attenzione verso il benessere fisico e mentale. Come riportato da Gazzetta.it, Milane Taboada Pereira, massoterapista e chinesiologa con un dottorato in Scienze Motorie, spiega che “lo stroller fitness è un programma di esercizi fisici che si svolge utilizzando un passeggino, permettendo alle mamme di allenarsi mentre si prendono cura del proprio bambino. Questo approccio non solo consente di mantenere la forma fisica, ma offre anche un’opportunità per socializzare e rilassarsi all’aria aperta”.

Esercizi pratici per le neomamme

La struttura dell’allenamento prevede una serie di movimenti ed esercizi specifici che si possono eseguire mentre si cammina o si corre con il passeggino. Tra le attività incluse nel programma ci sono camminate a passo sostenuto, corsa leggera e una varietà di esercizi cardio e di resistenza. Questi esercizi sono progettati per attivare i muscoli sollecitati durante la gravidanza, come quelli del pavimento pelvico, gli addominali e la schiena, che sono spesso messi a dura prova durante questo periodo. L’obiettivo è duplice: trasformare le uscite al parco in sessioni di allenamento complete e gratificanti e allo stesso tempo contribuire al benessere psicologico della mamma, permettendo di trascorrere del tempo all’aria aperta e socializzare con altre mamme.

Una donna che corre con il passeggino
Una donna che corre con il passeggino | Flickr @Ed Yourdon – Saluteweb.it

Ma quali sono gli esercizi pratici che si possono fare con il passeggino? Milane Taboada Pereira propone quattro esercizi semplici ma efficaci, adatti a tutte le neomamme, che possono essere eseguiti ovunque:

  1. Calf raise: Utile per attivare i muscoli dei polpacci. Si parte con le mani sul passeggino, mantenendo i piedi divaricati alla larghezza delle spalle, poi si sollevano i talloni dal suolo fino a trovarsi sulle punte. Si consigliano due serie da sette ripetizioni per ottenere i migliori risultati;
  2. Affondi in movimento: Mentre si tiene il passeggino, fare un passo avanti con il piede destro, piegando entrambe le ginocchia verso terra. Spingere sul tallone destro per tornare in posizione eretta e ripetere il movimento con la gamba sinistra. Si consigliano dieci ripetizioni per gamba;
  3. Squat: Mantenendo i piedi in linea con le spalle, eseguire un movimento di discesa piegando le ginocchia e portando indietro il bacino. Durante la fase di risalita, espirare e contrarre i glutei. Si raccomandano due serie da otto ripetizioni;
  4. Mobilizzazione della colonna: Partendo con le mani sul passeggino e i piedi alla larghezza delle anche, espirare piegando le ginocchia e portando il bacino leggermente in avanti, mentre si spinge la parte superiore della schiena verso dietro. Questo esercizio aiuta a migliorare la flessibilità e la postura.

Come iniziare con lo stroller fitness

Per le mamme che desiderano iniziare con lo stroller fitness, ci sono alcuni passaggi utili da seguire:

  1. Cercare corsi di gruppo: Allenarsi in gruppo non solo offre motivazione e supporto, ma crea anche un ambiente sociale stimolante;
  2. Scegliere un passeggino adatto: Deve essere resistente, sicuro e maneggevole per l’allenamento;
  3. Consultare un personal trainer: Per chi preferisce allenarsi da sola, è utile stabilire un programma personalizzato che tenga conto delle esigenze individuali.

Lo stroller fitness rappresenta quindi un modo intelligente e creativo per le neomamme di rimanere attive e in forma, senza dover sacrificare il tempo trascorso con il proprio bambino. Con la giusta guida e il supporto, è possibile trasformare ogni passeggiata in un’opportunità di allenamento, contribuendo sia al benessere fisico che mentale.

Change privacy settings
×