Alimentazione

7 erbe e spezie che possono rinforzare il nostro sistema immunitario

Ora che l’inverno è finalmente arrivato, si presentano anche i primi malanni di stagione. Oltre al Covid, che ancora gira tra le nostre case, influenza, raffreddori, bronchiti sono tornate a colpire bambini, giovani e adulti. Tra chi cerca di prevenire, coprendosi bene, e chi di curare, tra antibiotici e rimedi casalinghi, ecco alcuni consigli per rafforzare il nostro sistema immunitario. Come? Con erbe e spezie. Sì, perché il percorso verso un sistema immunitario più forte non è né costoso, né complicato: le erbe e le spezie, utilizzate per secoli per scopi medicinali, possono essere uno degli strumenti dietetici più potenti per aumentare l’immunità.

Immagine | Pixabay @sweetlouise

La curcuma

Dopo il Covid l’immunità è diventata più importante che mai. A chi si chiede come rinforzare le proprie difese, vogliamo consigliare di posare beveroni o rimedi strani e di guardare nel proprio piatto. La curcuma è la prima spezia che vi proponiamo: con una lunga storia nella medicina ayurvedica, l’antico sistema medico indiano, la curcumina – il composto attivo primario della spezia – è conosciuta per le sue potenti proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, dimostrando di migliorare i marcatori di stress ossidativo. Aggiunta a curry, zuppe e carni arrosto, questa può essere meglio assorbita attraverso le bevande caldi.

L’echinacea

Tradizionalmente usata dai nativi americani per scopi medicinali, l’echinacea è una pianta da fiore che cresce principalmente in Nord America. Tendenzialmente disponibile come integratore alimentare, questa viene impiegata per combattere il raffreddore, l’influenza e altre infezioni, in quanto stimola il sistema immunitario.

Lo zenzero

Lo zenzero è sicuramente la spezia più conosciuta al mondo: impiegata da sempre in varie culture, questa è un punto fermo della medicina tradizionale. Usata per il trattamento di mal di testa, raffreddori, nausea e vomito, lo zenzero ha mostrato proprietà che aiutano a rafforzare le difese del corpo. Per impiegarla al massimo delle sue potenzialità, consigliamo di preparare una tazza calda di tè allo zenzero. Questo si trova già in bustina o in radice.

La cannella

Usata soprattutto nella preparazione dei dolci, la cannella è rinomata anche per le sue proprietà antiossidanti, maggiori rispetto a quelle della menta, dello zenzero e della liquirizia. Usata anche nel caffè o nel tè, questa offre anche benefici anti-fungini, antibatterici e anti-infiammatori.

La menta piperita

La menta piperita è un’erba che include una gamma di flavonoidi, pigmenti vegetali che hanno effetti benefici sulle difese immunitarie. Contenente anche il mentolo, si pensa che questa possa avere effetti benefici anche per la respirazione.

Immagine | Pixabay @congerdesign

L’Astragalus

Dal nome un po’ contorto, l’astragalus è un’erba cinese tradizionalmente usata come adaptogeno, e capace di proteggere il corpo dallo stress e dalle malattie. Spesso assunta come integratore alimentare, si pensa che questa possa rafforzare e regolare il sistema immunitario.

La paprika

Molto conosciuta e utilizzata per diverse preparazioni, in pochi sanno che la paprika è ricca di vitamine A e C, essenziali per il corretto funzionamento della nostra salute. Come utilizzarla al meglio? Cospargendola su uova, fagioli, stufati, ricotta e popcorn.

Lavinia Nocelli

Sono una fotogiornalista di Senigallia. Mi occupo di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ho realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collaboro con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

29 minuti ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

1 giorno ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

4 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

5 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

6 giorni ago

Alimentazione, scoperta la dieta migliore per invecchiare in salute

Uno studio avrebbe individuato la dieta ideale per invecchiare in salute: ecco tutto ciò che…

1 settimana ago